venerdì 3 settembre 2010

Scienza 1 - Religione 0

http://www.repubblica.it/scienze/2010/09/03/news/hawking_universo-6721699/?ref=HRERO-1

Stephen Hawking è uno di quei personaggi che ammiro da sempre.

La sua incredibile capacità di superare una situazione che non può esaurirsi con la sola definizione di handicap fisico, in quanto lui un corpo non lo possiede più da molti anni, mi lascia ogni volta attonita.

Mi è capitato di leggere la sua storia tempo fa, era una testimonianza di speranza per i malati di SLA come lui , ossia di Sclerosi Laterale Amiotrofica, fra le più orrende malattie neuro-degenerative che si conoscano, capace di lasciare inalterata l’intelligenza e la percezione del mondo esterno mentre il proprio corpo lentamente si rinsecchisce, perdendo l’uso di tutti i muscoli volontari (fra cui, ricordo, quelli deputati alla respirazione ed alla deglutizione).

Ora, può un uomo che ha vissuto gran parte della sua vita senza poter muovere neanche un dito, continuare a “funzionare” nel mondo come un qualsiasi altro individuo normo-dotato? A giudicare dalla sua incredibile storia e dal suo ultimo lavoro direi proprio di si.

E’ stato appena pubblicato il suo ultimo libro, The Grand Design, che ha già scosso gli ambienti religiosi.
Cito: "Poiché esiste una legge come la gravità, l'universo può essersi e si è creato da solo, dal niente. La creazione spontanea è la ragione per cui c'è qualcosa invece del nulla, il motivo per cui esiste l'universo, per cui esistiamo noi".
L’astrofisico in questo libro dichiara che Dio non ha avuto alcuna parte nel Big Bang, fenomeno derivante esclusivamente dalle leggi della fisica.

Che dire, il mio animo illuminista non può che accogliere con favore questa dichiarazione, e chi, come me, avverte sempre la necessità di avere una spiegazione fondata sulla razionalità, si sentirà sicuramente rinfrancato dalla possibilità di vedere spiegato a breve il mistero stesso della creazione senza coinvolgimenti divini. Sapere aude!

Corro in libreria….

1 commento:

  1. mi devo attendere una scomunica dal Vaticano, dal più illuminato papa dell'ultimo millenio?

    RispondiElimina